Il volume è stato concepito e realizzato
in modo certamente insolito ed affascinante, come affascinante, anzi
intrigante è il titolo scelto dall’autore: I Segreti dei Parchi.
La sua originalità si manifesta sin
dall’indice degli argomenti trattati che viene sistemato seguendo la
ripartizione nei quattro elementi costituenti l’origine dell’Universo
secondo i filosofi presocratici.
E quando il lettore si inoltra, dietro
l’obiettivo del fotografo, nel mondo segreto ed affascinante dei Parchi,
si ritrova immerso in uno scenario di boschi, piante, animali, in una
natura insomma, che egli mai avrebbe immaginato esistesse quasi a due
passi da casa sua.
E’ una natura colta nei suoi momenti più
intimi e nascosti che prende ed affascina il lettore, spingendolo a
verificare dal vivo, ad immergersi nella suggestiva bellezza che emana
dalle fotografie di paesaggi, scenari, angoli nascosti,tutti
incredibilmente vicini ai luoghi dove si svolge la nostra quotidianità.
Il volume presentato tratta poeticamente
per immagini il mondo dei Parchi della nostra regione.
Una descrizione
sistematica dei Parchi è inserita nella parte finale dell’opera che,
pertanto, non si prefigge scopi di approfondimento scientifico né
tantomeno di guida turistica. Essa vuole invece suscitare emozioni,
stimolare curiosità, attivare riflessioni sul mondo della natura che
ancora, ostinatamente malgrado le continue violenze subite, vive intorno
a noi, e che noi tutti abbiamo il dovere di rispettare e di conservare
per quelli che verranno dopo di noi. |