Il libro
ripercorre la storia del prodotto Radar in Italia e le
tappe della sua
evoluzione, dagli albori della elettronica
professionale
dell’immediato dopoguerra fino ai giorni nostri.
In coerenza con
l’esperienza professionale dell’autore,
sviluppatasi
essenzialmente in ambito produttivo, questa
storia è vista
con l’occhio del produttore, per cui fatalmente
la storia del
prodotto Radar si intreccia con quella dello
stabilimento di
Fusaro di AMS, in cui tale attività si è svolta.
Occorre
precisare che questa particolare connotazione
geografica non
toglie generalità alla storia del prodotto
Radar in
Italia, in quanto le maggiori realizzazioni
radaristiche
italiane hanno visto la luce proprio in AMS
(in passato
Selenia e prima ancora Microlambda), e, in
ambito di
questa, al Fusaro come sito produttivo.
Il volume
scandisce le varie fasi dello sviluppo, di cui
l’autore è
stato in buona parte testimone e protagonista, a
partire
dall’era del pionierismo elettronico, delle produzioni
su licenza
fino alla fase dell’emancipazione tecnica ed alla
affermazione
dell’azienda sui mercati internazionali.
Oggi, circa
cento Paesi nel mondo impiegano sistemi radar
progettati da
AMS e realizzati a Fusaro.
Una
storia esaltante, scritta col cervello e col cuore, fatta di innovazioni
tecnologiche e successi tecnici , ma soprattutto una storia di uomini
che con il loro impegno e la loro capacità hanno dato corpo ad una
realtà industriale che, dopo oltre mezzo secolo, continua a mietere
successi in Italia e nel mondo. |