Home page

CHI SIAMO
LA NOSTRA STORIA
CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO
ACQUISTA ON LINE
INCONTRI, MANIFESTAZIONI, EVENTI
Torna alla HOME PAGE

SCRIVICI      Scrivici

 

Contatti: antonionocella@massaeditore.com massaeditore@libero.it


Navigando su questo sito web si accettano i cookie utili per fornire i servizi contenuti.

Leggere l'informativa

Privacy / Cookie

Pietre e Nuvole - teatro 914: sintesi

PIETRE E NUVOLE - Teatro 914: sintesi

Una racconto scritto e fotografato. La storia di Maria e Riccardo sullo sfondo di una Nusco insolita rappresentata in una summa scenografica di atmosfere e luoghi. Dove gli abitanti del paese sono attori e comparse di un atto teatrale. Un borgo medievale, a 914 metri s.l.m, con il suo alto campanile, il suo santo e l’immensa cornice paesaggistica in bilico tra le colline dell’Alta Irpinia e l’Appennino picentino.

Allo scritto segue una galoppata di foto che ritrae emozioni e scorci dentro e fuori l’abitato.

Ne viene fuori una Nusco intima che si fa scena raccontando se stessa con rarità e difetti.

In quest’opera ibrida, Carlos Solito, noto per la sua produzione fotografica, propone anche uno spicchio di scrittura, un primo esercizio di narrativa. E lo fa con uno stile appassionato.

 

CARLOS SOLITO, è nato a Grottaglie, in provincia di Taranto, nel 1976.

Spinto dalla passione per il viaggio, la fotografia e la scrittura, realizza reportage e servizi fotogiornalistici in tutto il mondo prediligendo le tematiche antropiche e paesaggistiche. Preferendo la libertà del freelance, numerose sono le riviste italiane ed estere di turismo, viaggi, ambiente, natura e avventura che mensilmente pubblicano i suoi scritti e le sue fotografie. Collabora inoltre con le riviste letterarie Melissi e Crocevia. Realizza guide turistiche con De Agostini, Domus, Giunti, Rizzoli Rcs, Terre di Mezzo, Touring Club Italiano.  Ha pubblicato (con testi e foto) diversi volumi, alcuni dei quali tradotti anche all’estero. Tra gli ultimi: Puglia, porta d’oriente (White Star, 2008), Il mare del mito (Massa Editore, 2008 - Premio Sele d’Oro Mezzogiorno), Olio e Mediterraneo (Atlante, 2006 - Premio Olio, elisir di lunga vita 2007), Cielo (White Star/National Geopraphic, 2006), Gargano, con Lino Patruno, (Adda, 2006), Salento, il mare la terra l’arte (Besa, 2005 - Premio Alfredo Cattabiani 2006).

Di tanto in tanto realizza mostre fotografiche itineranti. Quando non viaggia vive tra il Salento in Puglia e l’Irpinia in Campania.

 

 


Torna alla HOME PAGE  Massa Editore - Napoli  | E mail: antonionocella@massaeditore.com | massaeditore@libero.it | FB: Massa Editore Torna alla HOME PAGE 

 

Copyright 2003-2015 © Tutti i diritti riservati - All rights reserved. Web master Dr.Massimiliano Giovine. Dott.Massimiliano Giovine | Privacy/Cookie Policy |

Sito web ottimizzato per "Explorer 5.0" e superiore - Risoluzione schermo consigliata 1024 x 768 pixel -