 |
Il
presente pamphlet nasce dall'esigenza della promozione di un genere
considerato secondario nella storia della musica, ma che agli occhi di
molti teorici e studiosi dell'arte è stato determinante per l'evoluzione
dell'opera lirica, specialmente italiana, nell'Ottocento.
L'Accademia di Santa Sofia, ente culturale che fin dalla fondazione si è
assunto l'onore e l'onere della sua valorizzazione al più ampio
pubblico, con questa iniziativa vuole compiutamente dare il proprio
contributo a tale finalità, ponendo le basi di un lavoro costante che
proseguirà anche negli anni venturi. L'organizzazione e la messa in
scena di eventi del genere buffo e dipendenti da esso è stato perseguito
dalla nostra Accademia con continuità, nonostante i gravi problemi
legati all'organizzazione di tali iniziative, sia in termini di costi
che di gestione del personale.
Consci di tali doveri, ce ne assumiamo tutte le responsabilità al fine
di offrire al nostro affezionato pubblico, nuove possibilità di crescita
sociale e culturale, come accaduto nel periodo preso in considerazione
con questo lavoro. |