 |
Lungo un percorso
Napoli-Parigi-Africa un vuoto esistenziale viene riempito, una figlia
senza madre si dà una figlia, recuperando ruolo ed affetti
che sembravano perduti.
Ed è un reportage in Africa a rivelare alla protagonista Joelle, la
“terra del bisogno”: una geografia fisica e morale che, intrecciando
materialità ed affetti, le fa riscoprire il sentimento della solidarietà
e le restituisce
quell’equilibrio interiore che appariva compromesso.
Silvana Lautieri, laureata in pedagogia, vive e lavora a
Napoli.
Ordinaria di Lettere Italiane e Storia, è Presidente del Centro Studi
Erich Fromm, che ha fondato a Napoli il 1° ottobre 1990.
Giornalista pubblicista, è direttore scientifico della rivista “Essere”.
Il suo primo libro di poesie “Schegge” è stato pubblicato con la
prefazione di Antonio Ghirelli ed illustrato da Giuseppe Antonello Leone
nel 1995 edito da Elio De Rosa.
Nel 1998 pubblica “Lilla”, un libro di narrativa, con la prefazione di
Ermanno Corsi, edito da Gallina.
Nell’ottobre 1999, per conto dell’Editore Colonnese, pubblica “Le voci
dell’Essere”: riflessioni di vita quotidiana e familiare.
Ha curato in un volume “Nel nome di Fromm” l’attività dei primi dieci
anni del Centro Studi che presiede, con la prefazione di Aldo Masullo,
ed edito dall’Erich Fromm.
Ha collaborato con vari quotidiani cittadini e con riviste culturali.
È Accademica Tiberina. |