Home page

CHI SIAMO
LA NOSTRA STORIA
CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO
ACQUISTA ON LINE
INCONTRI, MANIFESTAZIONI, EVENTI
Torna alla HOME PAGE

SCRIVICI      Scrivici

 

Contatti: antonionocella@massaeditore.com massaeditore@libero.it


Navigando su questo sito web si accettano i cookie utili per fornire i servizi contenuti.

Leggere l'informativa

Privacy / Cookie

Infiniti Riflessi: sintesi

INFINITI RIFLESSI: SINTESI

L’atelier di Antonella Raio è a Ponticelli, uno studio al piano basso in un complesso di case popolari a contatto con una realtà a volte difficile. Una realtà con cui lei entra in contatto quotidianamente; la osserva e ne ascolta storie di umana miseria e profonda insoddisfazione.

È probabilmente la conoscenza di tale scontento che spinge Antonella a riflettere sulla condizione umana nel senso più ampio della parola. Le sue opere assorbono e trasmettono malesseri esistenziali che si manifestano attraverso le deformazioni degli oggetti, le prospettive sbilenche e i giochi di specchi che riflettono all’infinito figure cariche di inquietudine.

Per Antonella fare arte è un modo per conoscere e conoscersi, scavando fino in fondo per far emergere gli aspetti più intimi di sé. Con una grande abilità manuale salda, taglia, incolla, cuce e modella le proprie opere che diventano, a seconda dei casi, ora una via di fuga ed ora un rifugio. Un’artista versatile che utilizza diversi medium che rivelano una profonda conoscenza del fare arte al punto tale da ottenere inattesi risultati quando la scultura giunge a soluzioni illusionistiche di tipo pittorico o quando la fotografia diventa varco verso uno spazio che ci sembra tangibile.

La caratteristica precipua di Antonella consiste nel realizzare opere in cui si fondono magistralmente i semplici oggetti della vita quotidiana ai temi chiave dell’esistenza umana, quali la nascita, il sentimento religioso, la ricerca del sé interiore, per cui i suoi lavori partono dall’attenzione verso il contingente per approdare a riflessioni di ordine più ampio e universale.

 

Antonella Raio’s atelier is in Ponticelli at the ground floor of a tenement building, placed in a difficult environment. She is constantly in contact with this environment, she observes it and listens to its stories of human misery and deep dissatisfaction.

It is probably the comprehension of this discontent that pushes Antonella to reflect on the human condition in the widest meaning of the word.

Her works absorb and transmit the existential unease that appears through the deformation of the objects, the rickety perspectives and the special effects obtained by mirrors that reflect endlessly shapes full of anxiety.

According to Antonella, the making of art is a way to know the reality and to know herself, digging in depth to come out the inner aspects of her-self. With highly competent manual skills, she welds, cuts, glues, sews and moulds her works that become, according to the different situations, either a way out or a shelter. Antonella is a flexible artist who uses different medium (media), which reveal a good competence in making art. This produces unexpected results when the sculpture achieves illusionistic solutions in the painting field or when the photography becomes a gate towards a space that seems to be touchable.

Antonella’s main feature consists in realising works in which everyday objects are masterfully merged with key topics of human life, such as the birth, the religious belief, the search of the inner self. Consequently, her works start from the focus on the daily occurrence in order to achieve wider and universal thoughts

 

 


Torna alla HOME PAGE  Massa Editore - Napoli  | E mail: antonionocella@massaeditore.com | massaeditore@libero.it | FB: Massa Editore Torna alla HOME PAGE 

 

Copyright 2003-2015 © Tutti i diritti riservati - All rights reserved. Web master Dr.Massimiliano Giovine. Dott.Massimiliano Giovine | Privacy/Cookie Policy |

Sito web ottimizzato per "Explorer 5.0" e superiore - Risoluzione schermo consigliata 1024 x 768 pixel -